Professionisti: maxi deduzione nuove assunzioni sul modello Redditi PF 2025
L’ulteriore deduzione del 20% o del 30% per le nuove assunzioni di personale dipendente va indicato sul rigo RE11 del modello Redditi PF 2025
L’ulteriore deduzione del 20% o del 30% per le nuove assunzioni di personale dipendente va indicato sul rigo RE11 del modello Redditi PF 2025
Nuovo calendario delle scadenze dei versamenti delle imposte per i contribuenti ISA che beneficiano della proroga al 21 luglio e che hanno optato per la rateizzazione delle imposte
Il Quadro DI del Modello Redditi PF 2024: contiene la dichiarazione integrativa, come si compila
Il frontespizio del modello Redditi PF 2025, per l’anno d’imposta 2024, presenta alcune importanti novità
Il Quadro RD del Modello Redditi PF 2025: che novità ci sono e chi lo compila
Redditi PF 2025: le principali novità di quest’anno. Invio cartaceo entro il 30 giugno, invio telematico entro il 31 ottobre
Le Entrate chiariscono le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 per la tassazione con imposta sostitutiva per gli infermieri dipendenti dal SSN
Irpef 2025: tutto ciò che c’è da sapere per pagare le tasse quest’anno. La Corposa circolare n 4 con conferme e chiarimenti sull’imposta per le persone fisiche
Compilazione del Modello redditi PF 2025 non residenti: chi deve presentarlo e chi ne è esonerato