PEC Amministratori società: chiarimenti sui requisiti oggettivi e soggettivi
Con una nota Unioncamere-Notariato si forniscono nuove indicazioni rispetto alla PEC degli amministratori di società in vigore dal 1° gennaio
Con una nota Unioncamere-Notariato si forniscono nuove indicazioni rispetto alla PEC degli amministratori di società in vigore dal 1° gennaio
Possibile la detrazione dell’IVA assolta in dogana anche se l’importatore non è proprietario dei beni, purché vi sia inerenza all’attività d’impresa
Con FAQ l’ade fornisce istruzioni per compilare il quadro RA del modello redditi SP 2025 per le soglie di esenzione redditi domenicali e agrari
Chiarimenti ADE Ssulla cessione dei crediti di imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate
La UIF Unità di informazione finanziaria per l’Italia commenta le novità, operative dal 17.01, per le operazioni in oro
L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con Interpello n. 250/2024, quando le holding sono soggetti passivi IVA e le regole per detrarre l’IVA sui transaction costs e servizi finanziari
Pubblicate le regole per richiedere i contributi per rinnovo del parco macchine delle imprese di autotrasporto per conto terzi
Il patto può definirsi “leonino” solo quando avviene un’esclusione totale e costante dalle perdite, e l’opzione put non rientra in questa situazione
Nel Collegato fiscale viene rifinanziato il bonus veicoli sicuri: a chi spetta e come richiederlo