-
Cedolare secca locazioni commerciali: debutto al 1 gennaio 2024?
Nella Legge delega torna la cedolare secca per le locazioni commerciali: per valutare quando e come debutterà il Governo dovrà valutare la copertura finanziaria
-
Cedolare secca: perchè non spetta al nudo proprietario?
Chiarimenti delle Entrate sulla possibilità di usufruire del regime della cedolare secca se si possiede la nuda proprietà di un immobile
-
Cedolare secca: spetta al 10% per i territori in stato di emergenza
Un immobile locato in un Comune dove è stato dichiarato lo stato di emergenza ha diritto alla cedolare secca al 10%
-
Cedolare secca: spetta per immobili locati per attività di B&B?
Le condizioni per avere diritto alla cedolare secca: chiarimenti con FAQ delle Entrate
-
Come si revoca la cedolare secca?
Termini e modalità di revoca della opzione di cedolare secca. Gratis un fac-simile per la comunicazione ai conduttori
-
Cedolare secca 2022: guida al regime alternativo di tassazione dei redditi da locazioni
Cedolare secca: cosa è, chi può sceglierla, come si sceglie e per quali immobili. Riepilogo delle regole
-
Cedolare secca: spetta per l’appartamento del custode affittato al condominio
Un privato vuole subentrare come locatore nel contratto con cedolare secca verso un condominio e chiede se ha diritto alla cedolare secca essendo il conduttore un condominio
-
Cedolare secca locazioni brevi: attenzione ai nuovi limiti del 2021
Locazioni brevi 2021: possibile scegliere la cedolare secca al 21%? Si ma a certe condizioni. Tra novità e conferme ecco a cosa prestare attenzione.
-
Cedolare secca 2021: calcolo per la convenienza
Calcoli della convenienza della cedolare secca rispetto alla tassazione ordinaria IRPEF nel 2021. Confronto dei casi più comuni.
-
Locazioni brevi: disponibile il codice tributo per versare le ritenute
Codice tributo per il versamento della ritenuta operata da parte degli intermediari e i gestori di portali telematici sui corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve