-
Pro-rata di detraibilità: come funziona e come si calcola
Il pro-rata di detraibilità è quel meccanismo di determinazione forfetaria dell’IVA detraibile a cui sono obbligati coloro che effettuano non occasionalmente operazioni esenti
-
Precompilata IVA: dal 15 febbraio possibile modificare e inviare
Parte la dichiarazione IVA precompilata 2023 per imprese e professionisti: i dettagli per accedere dal sito delle Entrate
-
Qual è il limite dei crediti di imposta e dei contributi compensabili in F24?
A regime, dal 2022 il limite annuo dei crediti di imposta e dei contributi compensabili è elevato a 2 milioni di euro
-
Dichiarazione IVA annuale 2022 per i soggetti non residenti
Rappresentante fiscale, stabile organizzazione, identificazione diretta. Guida alla compilazione della dichiarazione IVA 2022 per i soggetti non residenti.
-
IVA 2022 per le attività di spettacolo, intrattenimento e per le ASD
Dichiarazione IVA 2022: attività di intrattenimento, attività di spettacolo e associazioni e società sportive dilettantistiche e soggetti assimilati.Ecco a cosa prestare attenzione
-
Dichiarazione Iva 2022: pubblicati i modelli con le relative istruzioni
Pubblicata la versione definitiva dei Modelli di Dichiarazione Iva e Iva Base 2022 con le relative istruzioni, con Provvedimento del 14.01.2022 n. 11160: modello e istruzioni
-
Integrativa IVA: possibile una dichiarazione integrazione per il visto di conformità
Possibile la dichiarazione integrativa IVA con applicazione successiva del visto di conformità omesso nella prima dichiarazione con credito chiesto a rimborso.
-
Rimborso IVA per cessazione attività: teoria e pratica
Trattiamo il caso del rimborso dell’IVA del contribuente cessato, dalle questioni teoriche a quelle procedurali, senza tralasciare spunti operativi e informazioni statistiche
-
Dichiarazione IVA 2021: i versamenti sospesi Covid e il quadro VQ
Il quadro VQ del modello IVA 2021, dedicato ai versamenti periodici omessi, è stato modificato per recepire i versamenti sospesi Covid
-
Il rimborso del credito IVA da dichiarazione
La richiesta di rimborso del credito IVA annuale, come risultante dalla dichiarazione, si concretizza nella corretta compilazione del modello IVA 2021