-
Rottamazione quater: quando scade la terza rata?
E' scaduta il 30 novembre con tolleranza di 5 giorni la seconda rata della Rottamazione quater. In arrivo una riapertura dei termini per pagare entro il 18 dicembre
-
Rottamazione quater: possibile riapertura dei pagamenti fino al 18 dicembre
Rottamazione quater: con il servizio "Conti tu" si può rimodulare la somma totale e richiedere i nuovi moduli. In arrivo possibile proroga al 18.12 per prima e seconda rata
-
Rottamazione quater alluvionati: quando scade la prima rata?
Con comunicato stampa del 1 dicembre la riscossione informa del prossimo invio della Comunicazione delle somme dovute per gli alluvionati
-
Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre
Rottamazione quater: attenzione alla scadenza del 2 ottobre per adesione degli alluvionati e per la ricezione dei prospetti per chi ha già aderito
-
Rottamazione quater 2023: nuove FAQ al 2 agosto
Definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Le risposte ai dubbi frequenti aggiornate dopo l'Alluvione Emilia
-
Multe stradali e bollo auto: due mesi in più per aderire alla Rottamazione
Nessuno sconto sulle sanzioni per le cartelle Equitalia notificate per multe stradali, previsto solo il taglio degli interessi e rottamazione per la tassa automobilistica
-
Rottamazione quater: se aderisco cosa accade ai debiti <1000 euro?
Se chiedo la rottamazione quater cosa accade ai debiti inferiori a 1000 euro che potrebbero rientrare anche nello stralcio automatico?
-
Fatture elettroniche inviate in ritardo sono errori formali?
Tregua fiscale: Fatture e scontrini in ritardo nella sanatoria del 31 marzo. Chiarimenti della Circolare n 6
-
Come ricalcolare gli interessi per le dilazioni in corso?
Chiarimenti operativi per il ricalcolo delle sanzioni dal 10 al 3 per cento in ragione della tregua fiscale per le dilazioni regolarmente in corso al 1 gennaio 2023
-
Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE
Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria