-
Fondo solidarietà telecomunicazioni al via
Nasce un nuovo fondo di solidarietà per il settore telecomunicazioni : telefonia, reti e servizi di networking. Le prestazioni e i contributi di finanziamento
-
Ferie 2023: guida aggiornata alle regole principali
Disciplina delle ferie nel lavoro dipendente: maturazione, periodo minimo, chi decide le date, indennità ferie non godute, cumulo maternità, sanzioni, Cassazione
-
Fondo EST, quote 2023 e nuovo regolamento
Le ultime novità sul Fondo Est di assistenza sanitaria integrativa per il settore commercio, turismo e servizi. Tabella quote. Nuovo regolamento iscrizioni versamenti e Uniemens
-
Alluvione Emilia: elenco dei Comuni aggiornato, sintesi delle misure
Gli elenchi definitivi dei Comuni di Emilia, Marche e Toscana che accedono a indennità autonomi, CIGD, sospensioni fiscali e previdenziali e di bollette e mutui
-
Contratto di espansione 2023: guida e nuove istruzioni
Guida e nuove istruzioni INPS sull'esodo incentivato per le aziende sopra i 50 dipendenti prorogato al 2023 - OK all'utilizzo di incentivi per assunzione Confronto isopensione
-
Importi Naspi, Discoll, Cassa integrazione 2023
Gli importi massimi degli ammortizzatori sociali per il 2023 aggiornati dall'INPS nella circolare 14 2023
-
Decreto flussi 2022: 82705 gli ingressi previsti
Il testo PDF del decreto flussi di ingresso dei lavoratori extracomunitari per il 2022 emanato in anticipo con programmazione transitoria. Domande dal 27 marzo 2023
-
Quota 100: tutte le regole. La sentenza della Consulta
Piccola guida alla pensione Quota 100: contributi, penalizzazione, calcolo, cumulabilità. La corte costituzionale conferma l'incompatibilità con i redditi da lavoro
-
Legge anti violenza e molestie sul luogo di lavoro: in vigore la Convenzione OIL
La Convenzione 190/2020 OIL contro la violenza e delle molestie sul luogo di lavoro è in vigore. Il testo e i principi fondamentali
-
Enasarco 2022: indennità Covid e nuovo piano sanitario
Ultime novita dell'assistenza sanitaria integrativa Enasarco. Cambio gestione e conferma tutela Covid fino al 31 dicembre 2022. Come fare richiesta. Nuov piano sanitario